NEL DESERTO DELLA VITA 
E’ iniziata la quaresima: ci lasciamo condurre attraverso 
“il deserto quaresimale, perché ai piedi della santa montagna, 
con il cuore contrito e umiliato”, prendiamo coscienza della 
nostra “vocazione di popolo dell'alleanza”. Proviamo allora a 
sostare nei luoghi suggeriti dai vangeli domenicali  e lì 
ascoltare le voci che vi risuonano, in una sorta di geografia 
della conversione; essa nasce dall’ascolto della voce di Dio;
ma risuona nei luoghi della vita dell'uomo, più o meno chiara 
e distinta, mescolata o nascosta da altre voci.
In questa domenica poniamo attenzione al luogo dove 
Gesù ha sperimentato la tentazione. “Fu condotto dallo 
Spirito nel deserto”, annuncia il vangelo.
E’ lontano dalla nostra esperienza, il deserto. Ma, in 
questo modo la Parola di Dio ci suggerisce che, per abitare 
nel modo giusto i luoghi della nostra vita quotidiana, bisogna 
lasciarsene strappare,  accettare una sorta di  esilio.
 Il deserto significa l’assenza  della parola, e dunque il 
silenzio.  Anzi, proprio questo potrebbe essere oggi il vero 
deserto. Provare a far tacere tutto: non  solo le voci fisiche 
(quasi impossibile, in un mondo il cui "paesaggio sonoro" è 
dominato dal suono continuo, onnipervasivo), ma anche e 
soprattutto gli innumerevoli oggetti tecnologici ai quali è perennemente connessa la nostra esistenza. Deserto, dunque, 
come disconnessione, mancanza di "campo", batterie 
esaurite senza possibilità di ricarica...
Nello sperimentare la mancanza delle cose  più elementari e necessarie all'uomo, e, dunque, nel tempo della 
"prova", scopriamo veramente  cosa c'è nel nostro cuore (cf. Dt  8,2); quando sentiamo i morsi della fame, della sete, o del distacco di tanti strumenti tecnologici rischiamo di 
scoprire che tra i nostri desideri nascosti e le seduzioni del 
tentatore non c'è, poi, tanta differenza.
Portare nel deserto quaresimale le  parole delle 
Scritture, riempire del loro ascolto il silenzio vuoto e farle 
diventare la nostra parola - come le risposte di Gesù al tentatore - potrà essere un buon controveleno e una mappa sicura.
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento