UN SOLO AMORE
I discepoli di Gesù si trovano a fare i conti con una 
realtà che non accoglie Dio, ma la rivelazione del Cristo è ecce
zionalmente sorprendente: non solo annuncia la sua prossi
ma fine sulla croce, ma offre il dono dello Spirito di verità, lo 
Spirito Santo che «guiderà alla verità tutta intera».
Tutto ciò vale non solo per gli apostoli ma anche per 
noi oggi, discepoli del terzo millennio. Infatti, crediamo non 
solo in Dio, ma anche in Cristo Gesù, modello di vita da se
guire e imitare. La nostra vita individuale, qualunque  sia, è 
vita nello Spirito di Cristo. Seguire Gesù è pertanto vivere la 
propria vita nel suo Spirito di verità. La potenza di questo 
Spirito è presentata  dallo stesso Gesù come il prolunga
mento della sua parola, e, cosa di non poco conto, ci aiuta a 
difenderci dalle menzogne e dai tradimenti del mondo, do
nandoci i suoi  frutti:  sapienza, intelletto,  consiglio, 
fortezza, scienza, pietà e timore di Dio.
La verità di fede riguardante la Trinità, che oggi noi ce
lebriamo, può così spiegarsi, secondo le parole di Gesù, 
come fede  nell'unico Dio, come fede nel Figlio, l'inviato
dal Padre, e come fede nello Spirito Santo, Spirito di Dio e di 
Cristo, e quindi potenza d'amore.
Assumiamo perciò  atteggiamenti permanenti di invo
cazione, di preghiera e di ascolto.  E’ necessario invocare lo 
Spirito Santo per sentirlo vicino ed agire in modo onesto, 
buono e tollerante. Ciò  significa poi, accogliere suggeri
menti e aiuti che conducono ad un  impegno disinteres
sato verso il prossimo, alla solidarietà verso i più deboli,  al 
contrasto verso le strutture ingiuste della societ à. 
Sopr at t ut t o  ci  per met t e  di  mant ener e  la  "f or t ezza" 
e  la  "sapienza" che ispirano nuovi modi di essere e di agire, 
per “umanizzare” l'uomo e la società.  Lo Spirito Santo schiu
de la nostra anima alla contemplazione del mistero trinitario e 
stimola la nostra mente a riflettere sulla Trinità come sor
gente di vita e di amore. Prendiamo dunque coscienza di es
sere “figli del Padre che ci ha creati, fratelli del Figlio che ci ha 
redenti, amici dello Spirito che ci ha santificati”.
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento