14 Domenica ore 15,30: S.Messa  nella PIA CASA, via S.Chiara 
17 MERCOLEDI’ DELLE CENERI, INIZIO DELLA QUARESIMA 
   Giorno di digiuno e di preghiera 
Il digiuno è una forma di preghiera del corpo che viene coinvolto nella ricerca di Dio. 
Il mercoledì delle ceneri è giorno di digiuno che consiste nel rinunciare a un pasto e nella sobrietà nell’altro.  
Tutti i venerdì di quaresima sono giorni di astinenza dalle carni (astenersi da ciò di cui si è golosi cioè schiavi - ognuno scelga il suo – per trovare la libertà di cercare Dio). 
ore 16,45 in S.Michele: Liturgia della Parola con la benedizione e imposizione  delle Ceneri 
ore 18,30 in Cattedrale: S. Messa con la benedizione l’imposizione delle Ceneri 
ore 21,00 in S.Michele: Liturgia della Parola con la benedizione e imposizione  delle Ceneri 
 
18 Giovedì ore 21,00 presso il Monastero delle Carmelitane di Monte S. Quirico (via Borelli 722):  Incontro con l’Arcivescovo di Baghdad  
19 Venerdì  giorno di preghiera e astinenza dalle carni
ore 21,00: “Stazione quaresimale” a  S. Michele e Celebrazione Eucaristica 
20 Sabato ore 15,00 in S. Tommaso: incontro con i genitori del gruppo Cafarnao (4° el.) 
21 Prima Domenica di Quaresima 
ore 11,00 in S. Michele: S. Messa e consegna del grano al gruppo Emmaus
ore 17,30 in piazza S. Pierino 11: Incontro per le famiglie giovani e non giovani 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento