"La Parrocchia che vorrei"

(Ri)Ascolta la registrazione dell'incontro in San Giusto (LU) di Sabato 12 Maggio 2012.



Share |

AGENDA PARROCCHIALE dal 13 maggio 2012

13 Domenica 6° di Pasqua
I bambini del gruppo Cafarnao celebrano il sacramento della Riconciliazione
ore 17,00 in S. Giusto: concerto dell’ ”Insieme vocale Nova Harmonia”

14 Lunedì ore 21,00 in S. Pierino: preparazione alla Cresima

15 Martedì ore 15,00 da Porta S. Pietro: partenza per il pellegrinaggio diocesano Montenero

16 Mercoledì Festa liturgica di S. Gemma Galgani

17 Giovedì 
ore 17,30 in S. Paolino: confessione 1° comunione
ore 21,00: Rosario iniziando dall’immagine mariana tra via dei Bacchettoni e via B. Paoli

18 Venerdì 
ore 16,30-18,00 a S. Leonardo in Borghi: disponibilità per le confessioni
ore 18,00: S. Messa celebrata da d. Arturo P.
ore 21,00-22,30 in S. Paolino: confessioni

20 Domenica  SOLENNITA’ DELL’ASCENSIONE
ore 11,00 in S. Frediano: S. Messa di 1a Comunione
ore 18,00 in S. Leonardo in Borghi : S. Messa con la benedizione e l’affidamento a Maria dei bambini


Share |

"In cammino" in prima pagina questa settimana.

 TI AMO DA MORIRE

“Ti amo da morire!”. E’ frase degli innamorati, le parole che esprimono un sentimento di comunione talmente grande dell’uno verso l’altra che porta i due ad essere una sola realtà, dimenticando le loro singole individualità.
Anche Gesù ripete questa frase. Per ciascuno di noi.
Nonostante i nostri limiti e le nostre colpe. La dice con la sua vita offerta per noi. Già all’inizio del racconto pasquale l’evangelista Giovanni ci introduce in questa ottica: “Gesù, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.
”Egli ama i “suoi”, ciascuno di noi, di un amore perfetto, unico, incondizionato, totale e radicale. Fino a donare la sua Vita. Tutto questo lo fa perché, egli dice, “perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena”.
Il sacramento dell’Eucaristia è il compendio dell’amore di Gesù che ci è stato donato. Come affermava Benedetto XVI rivolgendosi ai bambini che si preparavano alla Messa di prima Comunione, essa “Serve per trovare il centro della vita. Noi la viviamo in mezzo a tante cose. E le persone che non vanno in chiesa non sanno che a loro manca proprio Gesù. Sentono però che manca qualcosa nella loro vita. Se Dio resta assente nella mia vita, se Gesù è assente dalla mia vita, mi manca una guida, mi manca una amicizia
essenziale, mi manca anche una gioia che è importante per la vita. La forza anche di crescere come uomo, di superare i miei vizi e di maturare umanamente. Quindi, non vediamo subito l'effetto dell'essere con Gesù quando andiamo alla Comunione; lo si vede col tempo.Come anche, nel corso delle settimane, degli anni, si sente sempre più l'assenza di Dio, l'assenza di Gesù. È una lacuna fondamentale e distruttiva”.
Accompagniamo perciò, con la preghiera e la testimonianza di una bella partecipazione alla Eucaristia Festiva i nostri bambini. Con loro ringraziamo il Signore che ci chiama a vivere nella sua amicizia cercando di vivere una vita “pulita”, libera dal male. E rendiamoci conto dei gravi gesti di profanazione verso l’Eucaristia compiuti negli ultimi giorni.

Share |

n.19 (14 - 20.05) SFOGLIALO online!


Share |

AGENDA PARROCCHIALE dal 06 maggio 2012

06 Domenica 5° di Pasqua
A S. Leonardo ore 10,30: pellegrinaggio della parrocchia di Bozzano a “Nostra Signora”
in S. Michele ore 11,00: S. Messa animata dalla Corale S. Felicita e Coro “Immacolata”, Bergamo

07 Lunedì ore 21,00 a S. Leonardo: Preghiera di intercessione per gli ammalati

08 Martedì ore 11,00 a S. Maria Forisportam: Rosario, S. Messa, Supplica alla Madonna di Pompei

09 Mercoledì ore 21,00 in S. Pierino: preparazione Matrimonio

10 Giovedì ore 21,00 nel Salone dell’Arcivescovato lo psichiatra Eugenio Borgna, tratterà della dimensione personale e interiore della solitudine.

11 Venerdì
a S. Leonardo in Borghi:
ore 16,30-18,00 disponibilità per confessioni e colloqui
ore 18,00: S. Messa celebrata da d. Arturo P.

12 Sabato ore 17,00 nella chiesa di S. Giusto: INCONTRO PARROCCHIALE “LA PARROCCHIA CHE VORREI”.  Un incontro a più voci perché ciascuno possa collaborare ad un progetto di comunità “fedele” al Signore e “interessata” alle persone.
PUOI PARTECIPARE ANCHE TU!


Share |

"In cammino" in prima pagina questa settimana.

 VITA RIGOGLIOSA CHE FRUTTIFICA

Anche attraverso la liturgia noi respiriamo la primavera.
E’ la freschezza che proviene dalla Vita Nuova offerta dal Signore risorto; è il rigoglio della natura che emerge dalla pagina odierna del vangelo; è la Vita che irrompe pur in mezzo alle tante giornate “appassite” in cui ci dibattiamo.
Io sono la vite. Voi i tralci”. Gesù, per parlarci del suo amore e della speranza che da Lui proviene, riprende una figura cara al popolo di Israele. E’ un’immagine concreta ed un verbo intorno a cui tutto ruota: la vite e i tralci, il verbo «rimanere». Cristo vite, io tralcio: io e lui la stessa cosa! Lui in me e io in lui come figlio nella madre, madre nel figlio. Dio è in me, non come un padrone, ma come linfa vitale. Dio è in me, come radice che invia energia verso tutti i rami. Dio è in me per prendersi cura più a fondo di me.
Quando siamo consapevoli di ciò cominciamo a comprendere quanta speranza donano le parole di Gesù:
Rimanete in me”. E’ possibile rimanere insieme nonostante tutte le distanze e i lunghi inverni, nonostante
tutte le forze che ci trascinano via. Il primo passo è fare memoria che già sei in lui, che lui è già in te. Non devi inventare niente, non devi costruire qualcosa. Solo mantenere quello che già è dato, prenderne coscienza: c'è una energia che scorre in te, proviene da Dio, non viene mai meno, vi puoi sempre attingere, devi solo aprire strade, aprire canali a quella linfa.
Solo se “rimaniamo in Gesù” diveniamo capaci di “portare molto frutto”, di manifestare cioè la realtà del Regno di Dio che comincia ad essere presente nella Chiesa. La vitalità delle nostre comunità prende vigore dal rapporto unico e vitale con Gesù Cristo. Oggi dunque ci viene offerta una pagina di vangelo che è annuncio di salvezza e proposta di un itinerario. Valida per le famiglie dei bambini e bambine che in queste settimane si preparano a celebrare i sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucaristia.

Share |

n.18 (07 - 13.05) SFOGLIALO online!


Share |

INIZIATIVE MARIANE PER IL MESE DI MAGGIO

Nella chiesa di S. Leonardo, Santuario di Nostra Signora:
ogni giorno: S. Messe ore 09,00 e 18,00 S. Rosario ore 17,30
ogni venerdì dalle ore 16,30 alle ore 18,00: disponibilità di un sacerdote per le confessioni o colloqui
ogni venerdì ore 18,00: S. Messa e riflessione mariana di d. Arturo Paoli

Nella chiesa di S. Giusto ogni giorno feriale:
S. Messa ore 10,00;
S. Rosario ore 09,30 e 16,00

In Corte Parigi presso Baroncelli Giorgina (via S. Croce): ogni sera ore 21,00: S. Rosario

MARTEDI’ 15 MAGGIO PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A MONTENERO. 
ISCRIZIONI DA DON AGOSTINO

Giovedì 17 maggio ore 21,00: S. Rosario nel quartiere “Bastardo”

Share |