I gesti personali e comunitari della Quaresima da vivere: 
1) l’ascolto della Parola di Dio
2) la preghiera personale e liturgica 
3) il digiuno per la condivisione con chi è nel bisogno
27 Domenica 
ore 17,00 in S. Maria Bianca: S. Messa per il 150° anniversario della morte del Marchese A. Mazzarosa 
Al termine, la Cappella Santa Cecilia eseguirà il Requiem di Puccini 
28 Lunedì 
ore 21,00 in S. Pierino: “La Parola per i Giovani” Incontri per chiarificare la propria fede 
29 Martedì 
ore 21,00: preparazione al Matrimonio 
01 Venerdì giorno di penitenza 
ore 18,00 a S. Leonardo in Borghi: Via Crucis 
ore 21,00 a S. Anna: S. Messa con le Comunità parrocchiali della Zona urbana 
02 Sabato 
ore 15,30 in S. Tommaso : incontro genitori del gruppo Cafarnao 
03 Domenica 
Ritiro per i bimbi del gruppo Emmaus 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento