LUNEDI 15 SETTEMBRE 2008

S.Pierino (locali parrocchiali) ore 21,00:
Gruppo liturgico.


Facciamo in modo che siano presenti alcuni rappresentanti di ogni chiesa dove si celebra l’Eucaristia festiva.

Solennità della S. Croce

Mercoledì 10, Giovedì 11, Venerdì 12 Settembre ore 18,00 in Cattedrale:
Vespri, riflessione, preghiera al Volto Santo
(Non viene celebrata la S. Messa delle ore 19,00 in S.Pierino)

Sabato 13 Settembre
ore 18,00 in Cattedrale:
Celebrazione dei Vespri

ore 20,00 da S.Frediano:
Luminara di S. Croce
* Leggi/Scarica il Notiziario numero del 08-2008 Speciale Santa Croce

* Leggi/Scarica il comunicato stampa 12/09/09 dell'Arcidiocesi con tutti gli orari, disposizioni e altri dettagli.

Domenica 14 Settembre Cattedrale ore 11.00
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Arcivescovo


Per tutti gli altri appuntamenti del Settembre lucchese (TEMPO LIBERO, NELLA TRADIZIONE, SPETTACOLI, IN MUSICA, EVENTI, IN MOSTRA, DI SCIENZA, DI CULTURA, DI SOLIDARIETA’ e IN SPORT) vi consigliamo questa agenda.

GIOVEDI 11 SETTEMBRE 2008

S.Leonardo in Borghi (giardino) ore 17,00:
Incontro con i ragazzi del “campo elementari”.

MERCOLEDI 10 SETTEMBRE 2008

S.Pierino ore 21,00:
incontro per gli educatori dei gruppi adolescenti.

SOTTOSCRIVIAMO UN IMPEGNO

Ciò che conta non è il molto fatto da pochi, ma il poco fatto da molti.”

TI SEI MAI CHIESTO?

"QUALE AIUTO IO OFFRO alla Chiesa (e concretamente alla parrocchia, a “questa” parrocchia del Centro Storico) che mi dona la possibilità dell’incontro con Gesù Cristo e con esso il dono della Salvezza?"

"QUALE IMPEGNO, anche minimo, POSSO ASSUMERE O CONTINUARE A VIVERE, perché quanto io ho ricevuto sia comunicato ad altri, specialmente ai ragazzi e ai giovani?"

CHIEDIAMO A CIASCUNO DI METTERSI IN GIOCO.

Nelle pagine di questo numero di "IN CAMMINO" sono riportati alcuni ambiti di azione comunitaria e parrocchiale per i quali è necessaria la collaborazione. Non c’è bisogno di essere super esperti. Ogni battezzato ha il dono del Signore per offrire il suo contributo e le sue doti per il bene di tutti.

CIASCUNO, UOMO O DONNA, GIOVANE, ADULTO MATURO O ANZIANO, E’ INVITATO/A A LEGGERE, A RIFLETTERE E A RICONSEGNARE LA SCHEDA PRESENTE SUL NUMERO DI QUESTA SETTIMANA DI "IN CAMMINO" (per scaricarla clicca qui) SOTTOSCRIVENDO UN IMPEGNO, ANCHE MINIMO, PER IL BENE E LO SVILUPPO DI TUTTA LA COMUNITÀ PARROCCHIALE.

DOMENICA 7 SETTEMBRE 2008

CONVOCAZIONE DIOCESANA
Cattedrale ore 17,00

Consegna delle Linee pastorali da parte del Vescovo per il prossimo anno 2008/09

Sono invitati tutti gli operatori pastorali.

Dal messaggio dell’Arcivescovo:
"Questo momento costituisce il primo passo comune del cammino della Diocesi dopo la pausa estiva ed è espressione dell’unità di tutto il popolo di Dio chiamato a condividere la missione di annunciare il Vangelo in modo che risuoni come buona notizia ad ogni uomo e ad ogni donna della nostra terra, oggi. Il contenuto dell’itinerario nasce dalla consapevolezza che a fondamento dell’esperienza cristiana sta l’accoglienza della Parola di Dio, Parola che deve essere proposta dalla Chiesa in modo che raggiunga le persone nelle loro situazioni concrete e le apra ad accogliere l’amore del Padre. Per permettere a tutti di partecipare a questo evento unico dispongo che domenica 7 settembre siano sospese le Messe vespertine in tutta la Diocesi. Mentre rinnovo a tutti l’invito a partecipare, vi chiedo di pregare perché la nostra Chiesa sia sempre più fedele alla missione che il Signore le ha affidato e la realizzi con gioia e gratitudine.
Vi attendo e di cuore vi benedico."
+ Italo Castellani - Arcivescovo

MARTEDI 2 SETTEMBRE 2008

S.Leonardo in Borghi ore 21,00

Ora di spiritualità eucaristico mariana.

LUNEDI 1 SETTEMBRE 2008

Tutti i catechisti dei ragazzi delle classi fino alla Cresima/Comunione, sono convocati LUNEDì 1 SETTEMBRE 2008 alle ore 21 nei locali parrocchiali di S.Paolino (P.za S.Pierino,11).
(In fondo al blog, all'interno dell'agenda, inserito l'appuntamento con possibilità di vedere la mappa/cartina della sede della riunione).

Comunicazione del Parroco.

PER COLORO CHE INTENDONO CELEBRARE I SACRAMENTI del MATRIMONIO, CRESIMA, MESSA DI PRIMA COMUNIONE, BATTESIMO.

Per tutti è necessaria una adeguata preparazione.
Di essa, come pure della celebrazione sacramentale, ne è responsabile non qualsiasi sacerdote, ma il parroco, che ha questo nome in quanto è stato incaricato dal Vescovo a guidare la parrocchia.
Parroco della Parrocchia del Centro Storico di Lucca è don Agostino Banducci.

Pertanto coloro che intendono prepararsi al Sacramento del Matrimonio o alla Cresima, come pure i genitori che chiedono il Battesimo per i figli e poi intendono completare l’Iniziazione Cristiana con il Sacramento della Penitenza, la Messa di Prima Comunione e la Cresima,

sono invitati a prendere contatti personalmente telefonando al n° 0583 53576 ENTRO il 30 SETTEMBRE 2008.

QUESTO E’ IL TEMPO PIU’ OPPORTUNO PER PRESENTARSI, PRENDERE VISIONE DELLE PROPOSTE E DEGLI ITINERARI, ACCORDARSI PER LE CELEBRAZIONI.

In particolare sono invitati a far questo coloro che intendono celebrare il Sacramento del Matrimonio nell’anno 2009.